FAQ – Regole degli eventi e info corsi

REGOLE DEGLI EVENTI DE LA QUARTA CORDA

  1. La quarta coppia è contraria ad ogni discriminazione e condanna ogni comportamento sessista, omofobico o razzista.
  2. Intraprendi una attività solo se hai avuto un consenso chiaro e esplicito dal partner. Non fare cose di cui non hai avuto il permesso di fare, neanche se pensi che il partner possa essere d’accordo.
  3. Non fare corde se tu o il tuo partner siete sotto l’effetto di alcol, droghe o se non siete in buono stato di salute.
  4. Non fare cose che sono oltre il livello tuo e/o del tuo partner.
  5. Metti il cellulare in modalità silenziosa.
  6. Non toccare le corde altrui e non disturbare chi lega o è legato.
  7. Quando hai finito lascia spazio agli altri e riponi le corde in disparte.
  8. Se sporchi qualcosa occupati di pulire o informa uno dei responsabili.
  9. Mantieni un volume basso. Non è questo il luogo per una sessione sm.
  10. La nudità totale non è permessa.
  11. Fai foto o video solo se hai avuto il permesso dal soggetto ripreso per farle e/o di pubblicarle. Non riprendere persone esterne alla tua scena.

.

INFO CORSI

I corsi sono aperti ad ogni tipo di coppia?

Sì: le coppie possono essere costituite da persone di qualsiasi genere e orientamento sessuale, purché maggiorenni.

I corsi sono a numero chiuso?

Sì: il workshop sono riservati ad un numero limitato di coppie così che tutti possano ricevere sufficiente attenzione o che ci sia spazio per tutti.
Ai corsi non sono ammessi spettatori o uditori.

Come mi devo vestire?

Durante i corsi o le rope jam è bene indossare vestiti comodi; in particolare chi viene legato è bene che abbia vestiti morbidi e aderenti come una tuta attillata oppure una maglietta e dei leggins o dei pantaloni non larghi. Si sconsiglia di indossare gonne. La nudità non è ammessa.
Allo studio La quarta corda non si possono indossare scarpe; per chi ne avesse bisogno sono a disposizione delle ciabattine.

Di che cosa ho bisogno?

Innanzitutto di corde; le corde possono essere in yuta o in canapa (corde di cotone o sintetiche non sono accettate) e del diametro di 5-6mm.
Chi le ha può portare le proprie corde, altrimenti per i corsi base sono disponibili in prestito. Può essere utile portarsi anche un quaderno e una penna per prendere appunti.

A lezione chi lega e chi è legato si possono alternare?

No. Chi lega ha bisogno di tempo per provare più volte le legature e alternarsi rallenterebbe lo svolgimento del corso; inoltre non si tratta solo dell’aspetto tecnico, ma durante un corso di shibari si deve avere il tempo necessario per capire anche le sensazioni che stanno dietro al legare o all’essere legati.

Posso riprendere o fare foto?

E’ consentito fare foto o video solo se si ha un esplicito e sicuro consenso della persona ripresa riguardo alla possibilità di fare una foto o un video e/o di poterlo pubblicare. Non è possibile riprendere persone estranee alla scena; non tutti hanno piacere di essere ripresi e la privacy di ognuno va rispettata. Chi trasgredisse il consenso riguardo alle riprese foto e video sarà allontanato immediatamente.
Durante i corsi viene data la possibilità in alcuni momenti di riprendere la spiegazione dell’insegnante.

.